Tutele e bonus per chi si iscrive a SaluteMia
Anche a 2025 avviato è possibile iscriversi per la prima volta o rinnovare l’adesione a SaluteMia, la mutua sanitaria integrativa dei medici e degli odontoiatri. L’associazione di mutuo soccorso garantisce, estendendola anche ai propri familiari, una copertura...
Fatture elettroniche, esonero prolungato al 31 marzo
Sulle prestazioni sanitarie erogate al paziente privato, fino al 31 marzo medici e dentisti non sono tenuti ad emettere fattura elettronica. L’esonero è stato prolungato dal decreto “Milleproroghe”, che nelle scorse settimane ha esteso ai primi tre mesi del 2025...
Tessera sanitaria, ultimi giorni per medici e farmacie per l’invio delle spese mediche
Ultimi giorni per medici, farmacie, strutture ed operari sanitari per l’invio, entro il prossimo 31 gennaio, dei dati delle spese mediche sostenute da pazienti e clienti nel secondo semestre 2024 al portale tessera sanitaria (TS). Entro il 7 febbraio 2025, come...
LA COLPA MEDICA: importante evento venerdi’ 24 a Termoli
Venerdi' 24 gennaio, alle ore 9:00 presso l'Auditorim del Comune in via Elba, si svoìgerà un importantissimo evento, curato dal Dott, Vincenzo Biondelli e patrocinato dall'Ordine: "La colpa Medica - Profili di responsabilità civile e penale del sanitario tra scelte...
“Amichevolmente Nemiche”: una serata teatrale in memoria del Dott. Sergio Zarrilli
L'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Campobasso (OMCeO), insieme all'ISDE (Associazione Medici per l'Ambiente) e a Nati per Leggere, con il patrocinio del Comune di Campobasso, sono lieti di annunciare una serata speciale all'insegna...
COMUNICAZIONE N 08 – RELAZIONE AUDIZIONE FNOMCEO SU “CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO-LEGGE 27 DICEMBRE 2024 N 202 RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI TERMINI NORMATIVI ATTO SENATO N. 1337”
COM_N_08 all1
PRESCRIZIONE E CERTIFICAZIONE PER VIA TELEMATICA – INTEGRAZIONE DELLA NOTA PROT. N 295/2025
odont_signed
RICETTA BIANCA DEMATERIALIZZATA: Video Tutorial e istruzioni per l’uso
L'articolo 1, commi 317 e 318, della L. 207/2024 intitolata “Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027”, stabilisce che “Al fine di potenziare il monitoraggio dell'appropriatezza prescrittiva nonché...
Decreto Milleproroghe 2025: le novità di interesse per i professionisti sanitari
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 302 del 27 dicembre 2024 ed entra in vigore dal 28 dicembre 2024, il decreto Milleproroghe 2025 (D.L. n. 202/2024), contenente disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. Diverse le le novità di interesse per...
Nuovo Canale Whatsapp dell’Ordine: informazioni, avvisi e scadenze sullo Smartphone
Gentilissimo collega, Da oggi il nostro Ordine ha attivato anche un Canale Whatsapp. Oltre ai consueti canali di comunicazione l’Ordine potrà ora contare anche sulle applicazioni più diffuse per mettere in contatto l’Istituzione e gli Iscritti. Questo servizio ha lo...
PRESIDENTI CAO – PRESCRIZIONE E CERTIFICAZIONE PER VIA TELEMATICA
Prescrizione_e_certificazione_per_via_telematica_signed
COMUNICAZIONE N 06 – DEMATERIALIZZAZIONE DELLE RICETTE MEDICHE CARTACEE PER LA PRESCRIZIONE DI FARMACI A CARICO DEL SSN DEI SASN E DEI CITTADINI ARTICOLO 1 COMMI 317 E 318 LEGGE 30 DICEMBRE 2024 N. 207
COM_N_06
SARCOPENIA – DAY, il 25 a Campobasso
Negli ultimi anni la ricerca scientifica si è dedicata con particolare attenzione allo studio dei determinanti della Sarcopenia, ottenendo risultati favorevoli sul piano clinico e sui trattamenti possibili . Grazie alla ricerca scientifica si è potuto accertare che lo...
Ricetta bianca dematerializzata dal 2025
L’art. 54 del disegno di Legge di Bilancio per l’anno 2025, attualmente all'esame del Parlamento, introduce la dematerializzazione obbligatoria di tutte le ricette mediche per i farmaci prescritti sul territorio nazionale, siano essi a carico del SSN o del cittadino,...
Oggi, 30 dicembre 2024, è entrato in vigore il nuovo Nomenclatore Nazionale della specialistica ambulatoriale. Difficoltà alla prenotazione di determinate prestazioni, nota della ASReM per i medici prescrittori.
Con la presente ricordiamo a tutti i Gentilissimi Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta che da oggi, 30 dicembre 2024, è entrato in vigore il nuovo Nomenclatore Nazionale della specialistica ambulatoriale e il collegato Catalogo Regione Molise. Le...
Oggi, 30 dicembre 2024, è entrato in vigore il nuovo Nomenclatore Nazionale della specialistica ambulatoriale. Difficoltà alla prenotazione di determinate prestazioni, nota della ASReM per i medici prescrittori.
Con la presente ricordiamo a tutti i Gentilissimi Medici di Medicina Generale e Pediatri di Libera Scelta che da oggi, 30 dicembre 2024, è entrato in vigore il nuovo Nomenclatore Nazionale della specialistica ambulatoriale e il collegato Catalogo Regione Molise. Le...
Come tagliare le tasse entro fine anno con SaluteMia
Come tagliare le tasse entro fine anno con SaluteMia Stipulando nel 2024 uno o più Piani sanitari di SaluteMia crei una "rete di protezione" socio-sanitaria per te e per i tuoi familiari, ma puoi anche approfittare dell'occasione di ridurre da subito le tasse....
Medici fiscali, una nuova associazione di tutela
Riceviamo e pubblichiamo. ________________ Gentilissimo Presidente,vorremmo comunicare sui Vostri organi di stampa la nascita di un'associazione di mf inps. Vi sarei grata, dott RCascetta presidente "--Ai Medici Fiscali Comunico che è stata costituita e sta già...
COMUNICAZIONE N 09 – LEGGE 13 DICEMBRE 2024 N 203 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI LAVORO
COM_N_09 legge_203.2024
COMUNICAZIONE N 08 – RELAZIONE AUDIZIONE FNOMCEO SU “CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO-LEGGE 27 DICEMBRE 2024 N 202 RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI TERMINI NORMATIVI ATTO SENATO N. 1337”
COM_N_08 all1
COMUNICAZIONE N 07 – DECRETO-LEGGE 27 DICEMBRE 2024 N. 202 DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI TERMINI NORMATIVI
COM_N_07 dl_202.2024_