E’ molto positiva l’esistenza di un piano di azione ed è importante che gli Ordini provinciali molisani siano parte del Gruppo tecnico regionale per la programmazione delle attività di diffusione e formazione per la Medicina di genere. E’ un percorso da compiere con determinazione e passi concreti, in collaborazione con il Referente Regionale in Medicina di Genere e il Garante regionale dei diritti della persona. Da anni portiamo avanti questo discorso sia in regione sia a livello nazionale attraverso il confronto e l’aggiornamento costante delle buone pratiche e delle evidenze scientifiche. L’esistenza del piano regionale ci motiva ulteriormente.

Il Piano dedicato alla Medicina di genere si propone di raggiungere obiettivi strategici attraverso la promozione e il sostegno della ricerca biomedica, farmacologica e psico-sociale sulle differenze di genere, con il necessario approccio interdisciplinare. Promuovere la diffusione della cultura e l’insegnamento della Medicina di Genere, trasferire innovazioni nella pratica clinica, sono solo alcuni dei passaggi concreti per centrare gli obiettivi del piano regionale.

“Siamo tra i primi promotori della Medicina di genere, abbiamo portato nei nostri eventi formativi regionali esperti ed esperienze nazionali partendo dalla promozione delle conoscenze di base, fino a temi specifici e specialistici, incluso quelli legati alle recentissime evidenze nella malattia Covid ”, ha dichiarato Carolina De Vincenzo, Presidente CAM Campobasso, recentemente riconfermata membro della Commissione nazionale FNOMCeO per la Medicina di Genere.