Giunta alla sua XVI Edizione, si è tenuta il 16 Settembre a Civitanova del Sannio la Giornata Cardarelliana.
Ospitata quest’anno nell’Auditorium comunale Nuccio Fiorda a Civitanova (Isernia), paese natale di Antonio Cardarelli, la giornata si è aperta con i saluti agli ospiti da parte dei residenti degli Ordini dei medici chirurghi e odontoiatri di Isernia e di Campobasso, Fernando Crudele e Pino De Gregorio, nonché del presidente dell’Ordine dei giornalisti Vincenzo Cimino. L’evento si è avvalso come sempre della partecipazione dei suoi illustri fondatori, i dottori Italo Testa (assente per impegni sopravvenuti), Maurizio Gasperi, Gennaro Barone e Sergio Tartaglione divenuti come noto ai più cittadini onorari di Civitanova del Sannio. Moderatore in sala il prof Silvio Garofalo.
Dal 2007 si è voluto omaggiare il grande maestro clinico Antonio Cardarelli proprio nel suo
paese natio con giornate di studio, confronto e crescita professionale a partire proprio dalle sue “Lezioni”. Le giornate cardarelliane sono sempre state rivolte ai colleghi medici con finalità di ECM; quest’anno le porte dell’Auditorium sono state aperte anche al pubblico e soprattutto agli orgogliosi concittadini del grande medico molisano. Ogni edizione porta all’attenzione problematiche mediche di grande interesse, a partire a volte dalle poche conoscenze che il Maestro aveva ai suoi tempi sulle stesse, messe a confronto con gli attuali traguardi raggiunti dalla medicina dei nostri giorni.
Il Comune di Civitanova, patrocinatore dell’evento insieme agli OMCeO di Campobasso e Isernia, l’Ordine dei giornalisti del Molise e l’Unimol, ha voluto inserire nell’evento un concorso volto a premiare, con una borsa di studio, la miglior tesi di laurea in medicina e chirurgia dell’anno accademico in corso. Quest’anno il neo dottore vincitore è stato Giuseppe Pallotta nato a Isernia il 17/4/1998 con una tesi in inglese intitolata: “P53 As Critical Regulator of ocular surface immunity within aging”. Il premio è stato ritirato dalla mamma in sua assenza per impegni fuori città. Congratulazioni!
Il dottor Barone, commentando le tesi esaminate, ha espresso profondo compiacimento per le stesse, complimentandosi orgogliosamente con i giovanissimi neo colleghi che hanno redatto tesi di alto livello, ravvisando il merito “nell’esempio del Maestro Cardarelli” e ha concluso sostenendo che “evidentemente la sua presenza spirituale spinge tutti i molisani a fare più che bene”.