ospedale territorioIn data 27/4/2015 il Commissario ad Acta Paolo Di Laura Frattura ha firmato un provvedimento con cui ha revocato l’obbligo dell’uso del ricettario S.S.N. per la prescrizione intraospedaliera. Fino ad ora, infatti, a partire dela 2010,  la prescrizione di gran parte dei farmaci presenti  regolarmente nella Farmacia Ospedaliera, in quanto inseriti nel Prontuario Terapeutico Ospedaliero Regionale, doveva essere effettuata mediante compilazione della ‘ricetta rossa’.  L’obiettivo del provvedimento che imponeva la compilazione della ricetta era il controllo, con conseguente contenimento, della spesa farmaceutica. In realtà in questi anni   la compilazione della ricetta ha comportato un impegno aggiuntivo burocratico da parte di medici e coordinatori, non ottenendo il risultato per cui era stato proposto né in termini di risparmio economico, né di  incremento dell’appropriatezza prescrittiva

Pertanto la revoca del provvedimento era stata individuata dai colleghi della Commissione Ospedale- Territorio di questo Ordine come una delle criticità  da segnalare e come tale era stata inserita nel documento che la Commissione  ha fatto pervenire al Direttore Generale Asrem .

Si tratta del primo risultato positivo ottenuto  nel clima di collaborazione tra OMCeO ed  Istituzioni  competenti  e ci auguriamo che presto vengano considerate anche le altre segnalazioni rappresentate nel documento della Commissione, tutte rivolte a potenziare ed accrescere  la collaborazione tra tutte le  figure  professionali  coinvolte nel percorso assistenziale nell’interesse dei nostri pazienti.

pdfIl Decreto

Condividi