Il 20 febbraio di ogni anno ricorrerà la “Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato” istituita per commemorare tutti gli operatori sanitari caduti per COVID.
Oggi ci saranno due cerimonie in contemporanea, una a Roma nella sede della FNOMCeO e una presso l’Ospedale civile di Codogno ove saranno scoperte due targhe in commemorazione dei colleghi scomparsi.
L’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Campobasso, nel ricordo dei nostri caduti: Domenico Fatica, Florindo Lanzara e Augusto Vincelli, prenderà parte alla cerimonia in streaming.
Sono 326 i Medici-Chirurghi e gli Odontoiatri scomparsi prematuramente, a causa del COVID, dall’inizio della pandemia; giunga ai loro affetti più cari il cordoglio del nostro Ordine.
Nella serata di oggi e domani la facciata della sede sarà illuminata di tricolore.
Il filmato della cerimonia comincia al minuto 33.00
326 medici ed odontoiatri morti per Covid dal marzo 2020. Il 20 febbraio di ogni anno ricorrerà la “Giornata Nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socioassistenziale e del volontariato”. Tante le manifestazione di cordoglio e di vicinanza anche da parte di quest’ordine. Purtroppo mi permetto di dire che non è abbastanza, ci sono medici ed odontoiatri per i quali il rischio di morire per Covid resta ancora elevato per mancata vaccinazione. Dal 15 febbraio scorso è sospesa la vaccinazione per i colleghi di età inferiore a 55 anni. Che accordi sta ottenendo l’ordine con la regione Molise? E ancora, è adeguata un’attesa di ulteriori 4 mesi per ottenere una risposta immunitaria, rispetto a una di 4 settimane per personale così a rischio?
Nella speranza di non essere annoverato nel personale deceduto per Covid del prossimo anno. Medico libero professionista, under 55.