Sig. Presidente della Repubblica Italiana
Prof. Sergio Mattarella

Sig. Presidente del Consiglio
On.le Giorgia Meloni

Sig. Ministro della Salute
Prof. Orazio Schillaci

Loro PEC

 

OGGETTO: appello in difesa del Sistema Sanitario Nazionale

Il giorno 12 maggio u.s. si è tenuto a Campobasso, organizzato e promosso dal nostro ordine professionale, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo Crisi del sistema delle cure e principio di equità: è ancora possibile un patto di salute tra Stato e cittadino? Tra i relatori e partecipanti alla tavola rotonda erano presenti il Presidente FNOMCeO e molti Presidenti di Ordini dei Medici di altre regioni, il Rettore dell’Unimol, il Presidente della Fondazione GIMBE, il Prof. Ivan Cavicchi dell’Università di Tor Vergata, vertici nazionali sindacali di categoria, il Commissario ad acta della Regione Molise, nonché componenti del consiglio direttivo OMCeO di Campobasso.
L’evento ha messo in luce, oltre alle problematiche più volte segnalate dalla categoria dei medici, ulteriori criticità che stanno erodendo progressivamente il diritto costituzionale su cui si fonda il nostro SSN; ciò, in particolare, a danno dei meno abbienti, al cui bisogno di salute il sistema spesso non è in grado di dare risposte, venendo meno al proprio compito fondamentale. Secondo l’ultimo rapporto di Cittadinanza Attiva, oggi il 10% degli italiani rinuncia alle cure per indigenza e il 50% ricorre alla sanità privata: ben si comprende come, in questa realtà, non si possa più parlare di sistema sanitario equo e universale.

Un analogo incontro organizzato dall’OMCeO di Bologna nello scorso mese di febbraio alla presenza dell’On. Galeazzo Bignami, dell’Avv. Marta Evangelisti (Commissione Sanità Emilia-Romagna) e dell’Assessore Raffaele Donini, si è concluso con la proposta di costituire un board di esperti con il
compito di elaborare proposte percorribili.
Su vari quotidiani di settore è stato di recente pubblicato un manifesto “per la salvezza del Servizio sanitario nazionale” da parte di numerosi sindacati medici e associazioni di cittadini e pazienti.
L’accorato appello che oggi inoltriamo alle SS.LL. è espressione del grave disagio di una regione come il Molise, e con essa di una nazione intera, i cui problemi non sono stati certo risolti, ma aggravati, da 14 anni di commissariamento per il piano di rientro.
Accludiamo a tale istanza le relazioni presentate nel corso del nostro evento.
Fiduciosi che vengano posti in atto gli adeguati interventi a tutela del sistema che rappresenta una delle basi fondanti dell’ordinamento democratico, stipulando un nuovo patto per la salute con i cittadini, attraverso una riforma, ormai improcrastinabile, dei servizi sanitari, porgiamo distinti saluti.

Il Presidente OMCeO di Campobasso
Dott. Giuseppe De Gregorio

Istanza dell’OMCeO di Campobasso alle Istituzioni